Paul Breuer, il papà della 128... e non solo
Gli anni Sessanta del ‘900 sono stati quelli che hanno visto definitivamente affermare l’oggettivo riconoscimento del primato della scuola italiana nel design automobilistico. Essa ha rappresentato un forte richiamo per coloro che hanno voluto esserne allievi, intendendo respirare il clima di una città, Torino, mediante la partecipazione diretta a un processo creativo che, proprio in quegli anni, sembrava alimentato da un filone inesauribile.
articolo in pdf da scaricare - pubblicato su epocAuto 4-2019 a firma di Giuliano Silli
La Scarabeo, dream car concepita e realizzata da Sartorelli nel 1966 per il Salone di Parigi. Breuer produsse i disegni per la cartellastampadi presentazione.