Si terrà il 3 e 4 luglio 2021 a Salvarola Terme, Sassuolo e Modena.
Saranno istituite varie classi aperte ai modelli prodotti fino al 1975 e appartenenti a qualsiasi marchio italiano o straniero, accanto alle quali ci saranno quelle riservate alle vetture Special Guest Zagato Car Club. Ideato con lo scopo di promuovere le bellezze architettoniche, naturalistiche ed artistiche del modenese, coerentemente il Concours offre ai partecipanti un pacchetto turistico che intreccia il mondo dei motori alle altre eccellenze del territorio.
Le auto in Concorso sono 52, prodotte fino al 1975 tranne quelle della Classe speciale “Project Z – SZ & RZ anni ‘90” dello Special Guest.
Le 10 Classi in Concorso, di cui 4 dedicate al marchio Zagato
Sport Car-Z – Le Zagato sportive
Argento Vivo – Le junior Zagato
Due cuori e una Zeta – Zagato due posti aperte
Project Z – SZ & RZ anni ‘90
Il Salotto Buono – Le comode berline
Per tetto le Stelle – Aperte, cabriolet e trasformabili
Solo il vento tra noi – Sei declinazioni di spider
Viaggiare veloci e comodi – Le vere granturismo
Cuori da corsa – Le granturismo del Boom
Cofani Ruggenti – Le supercar anni ‘60 – ‘70
Ospiti d'Onore fuori Concorso
Ferrari Roma, 3855 cc 620 cv, 2021 Ferrari Spa
e la mitica Fiat 130 HP del MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, che nel 1907 vinse il Grand Prix dell’Automobile Club di Francia guidata dal pilota torinese Felice Nazzaro sul circuito di Dieppe. La Fiat 130 HP, denominata "F2" - raggiunse la straordinaria velocità media di 113,612 km/h grazie ad un poderoso motore di oltre sedici litri, caratteristico per la distribuzione a valvole in testa disposte a V di 90°. La vettura sarà marciante (dopo oltre vent'anni), grazie ad un restauro funzionale del motore, realizzato da "il Restauro" di Gianni Torelli con il contributo del dipartimento Heritage di Stellantis, utilizzando i documenti storici conservati presso il centro di Documentazione del Museo e del Centro storico Fiat.
http://www.trofeosalvarolaterme.it/
epocAuto di luglio è in edicola!