Museo Daimler Benz
di Marco Batazzi
Servizio completo su epocAuto 4-2013 in edicola dal 25 febbraio
La città di Stoccarda offre molte attrazioni per gli appassionati d'auto e una di queste è il Museo Daimler Benz, da quale anno in una nuova sede che da lontano appare una via di mezzo tra uno Zigurrat e una torta multipiano venuta un po' sghemba...
Praticamente nessuno dei pannelli di vetro che compongono le ampie finestrature è identico ad un altro!
Pur con l'aspetto di un dinosauro preistorico, il primo autocarro di Daimler si fa notare per la posizione avanzata del conducente e la sospensione posteriore a molle, poi abbandonata per l'insufficiente tecnologia dei materiali.
L'imperatore del Giappone Hiroito nel 1935 scelse di viaggiare in Mercedes e ordinò una 770K (con compressore). L'auto è esposta al Museo Daimler Benz di Stoccarda.
Nel 1973 si mirava alla maggior sicurezza sperimentando prototipi come questa ESF 22.
E infine, non poteva naturalmente mancare la 300 SL, qui in versione coupé, roadster e "SLR" a 8 cilindri, che avrebbe dovuto debuttare nelle corse...